PERCORSO PSICOTERAPEUTICO IN GRUPPO SUPPORTIVO ED ESPRESSIVO AD ORIENTAMENTO UMANISTICO
condotto da MILENA MASCIARRI e GIANLCA BONDI
I Giovedì, due incontri al mese a partire dal Giovedì 26 Ottobre, dalle 19.30 alle 22.30
Obiettivo del percorso è quello di creare uno spazio in cui poter condividere e confrontarsi sulle proprie modalità relazionali, sulle proprie attribuzioni di significato della realtà che viviamo, sui propri vissuti in una dimensione di gruppo protetta che offre la possibilità, anche attraverso il rispecchiamento nell’altro, di vedere più nitidamente quanto avviene in noi. Quotidianamente spesso “…non ci lasciamo essere….ci tratteniamo contro la rabbia, la tristezza e la paura, conteniamo i pianti e le grida, tratteniamo il nostro amore: facciamo tutto questo perché abbiamo paura di lasciarci andare, paura di essere, paura di vivere…”. (Lowen, 1980).
In un contesto di gruppo, all’interno di un clima di sicurezza psicologica, creato dai conduttori di orientamento umanistico, i partecipanti possono sperimentare la libertà di essere “più spontanei, flessibili, più rispondenti ai propri sentimenti, più aperti alla loro esperienza, più strettamente intimi ed espressivi nei loro rapporti interpersonali” (Rogers, 1976), modalità relazionali che facilitano l’avvio di processi di cambiamento e crescita personale.
Nella prima parte i partecipanti faranno esperienze, esercizi o giochi con tecniche mirate, ricevendo stimoli che successivamente verranno osservati, condivisi e consapevolizzati assieme ai conduttori, sviscerandone anche le loro conseguenze emotive e psicofisiche.
“Più il corpo è vivo, più grande è l’essere” (Lowen, 1980).
Il percorso è aperto a tutti ed è a numero chiuso.
Milena Masciarri
Psicologa, Psicoterapeuta iscritto all’albo degli Pisicologi del Lazio, specializzazione presso lo IACP (Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona). Formatrice e Direttrice corsi di specializzazione in psicoterapia. Svolge attività clinica con adolescenti, singoli, coppie e gruppi.
Periodo di svolgimento: due giovedì al mese. Non è previsto incontro di prova.
Previsto un incontro conoscitivo e di presentazione del percorso con Gianluca e Milena Giovedì 28 settembre ore 19.30.
Per chi non potrà esserci è possibile prenotare un colloquio su appuntamento a partire dal 15 settembre contattando Milena al 333 3019296.
Gianluca Bondi
Psicoterapeuta iscritto all’albo degli Psicologi del Lazio, specializzazione presso la Siab in analisi Bioenergetica, esperto in arti-terapie e psicologia del teatro d’azienda. Regista, attore, drammaturgo e insegnante di teatro, lavora presso teatri, scuole, associazioni o enti. Direttore del Teatro Piccolo Re di Roma è responsabile della Scuola di Teatro Ricerca. Presidente dell’Associazione Culturale SinestesiaTeatro. Collabora con società di consulenza che operano nel campo delle risorse umane, svolge attività clinica supportiva-espressiva e terapeutica presso lo studio della Siab, nel gruppo di sostegno de Il Teatro Piccolo Re di Roma e presso studi di consulenza dove opera anche come consulente per le aziende.
Inizio Incontri Giovedì 26 Ottobre 2017.
Modalità di svolgimento: dalle ore 19.30 alle 22.30.
Contributo associativo: 60 euro.
Date incontri: 26 ottobre; 9 e 23 novembre; 14 e 21 dicembre; 11 e 25 gennaio 2017; 8 e 22 febbraio; 8 e 22 marzo; 5 e 26 aprile; 10 e 24 maggio; 7 giugno 2018.
Un residenziale con data da definirsi.
Prenotazioni: piccolorediroma@gmail.com.
Info sui contenuti del percorso: Gianluca: 338 4789713; Milena al 333 3019296.